COM_SPPAGEBUILDER_ADDON_ARTICLE_NO_ITEMS_FOUND

Comunicati stampa

DAL MIT 17 MILIONI DI EURO PER IL PROGETTO DI APS SUL SISTEMA IDRICO DEL CICOLANO-TURANENSE

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato le procedure per l’assegnazione delle risorse per il potenziamento del sistema di approvvigionamento idrico del Cicolano-Turanense. Si tratta di circa 17 milioni di euro per interventi che APS realizzerà per il miglioramento delle infrastrutture idriche dei comuni della zona.

Come informa anche il sito dell’agenzia Ansa (Mit, nel Lazio 44 milioni per 4 interventi nel settore idrico - Notizie - Ansa.it), il progetto di APS è tra i quattro finanziati nella Regione Lazio. Nei mesi scorsi infatti la Commissione del Mit per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche nel Settore idrico aveva inserito, nel Piano Nazionale degli Interventi, due progetti presentati da Ato3 Lazio Centrale - Rieti e Acqua Pubblica Sabina S.p.A. Il primo indirizzato alla riduzione delle perdite idriche, anch’esso molto alto in graduatoria e per il quale si auspica il finanziamento, e un secondo dedicato appunto alla messa in sicurezza della rete idrica del Cicolano-Turanense.

Il progetto mira a prevenire il fenomeno della carenza idrica. Il Cicolano-Turanese infatti, soprattutto in estate, si caratterizza per un’impennata del fabbisogno idrico dovuta all’aumento della popolazione. Gli interventi previsti da APS, dunque, renderanno i Comuni della zona indipendenti da approvvigionamenti esterni.

Quest’opera si aggiunge alle altre in corso di realizzazione, finanziate dal PNRR, e si inserisce nel più ampio disegno strategico che l’Azienda sta portando avanti per garantire l’autosufficienza idrica di questo Territorio

LA NUOVA CONTROL ROOM PER UN INNOVATIVO SERVIZIO IDRICO NEL TERRITORIO

LA NUOVA CONTROL ROOM PER UN INNOVATIVO SERVIZIO IDRICO NEL TERRITORIO

UN INVESTIMENTO IN TECNOLOGIA DI OLTRE 1 MILIONE DI EURO

 In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, Acqua Pubblica Sabina S.p.A presenta alle Istituzioni e ai media la Control Room, l’innovativo centro di controllo e monitoraggio dei dati che provengono dalle reti e dagli impianti. Un investimento di oltre 1 milione di euro, cofinanziato con fondi Pnrr.

Per la prima volta il Territorio, attraverso il proprio Gestore del Servizio Idrico Integrato, si dota di un’infrastruttura all’avanguardia, che utilizza le migliori tecnologie del settore, tra cui l’Intelligenza Artificiale, per modernizzare e potenziare la propria operatività.

La Control Room, infatti, permetterà di incrementare il monitoraggio di reti e impianti, di ridurre le perdite, di supportare le attività di manutenzione e di intervento, di contenere le emissioni, di stimolare un consumo idrico sostenibile. La sua realizzazione è un obiettivo centrato dall’Azienda, impegnata nell’erogazione di un servizio efficiente e in grado di fronteggiare rapidamente le criticità.

Tutto questo è possibile, appunto, grazie all’alta tecnologia della nuova Sala di controllo di APS. In essa, infatti, confluiscono miriadi di dati, compresi quelli degli Smart Meter, i contatori digitali che consentono di misurare con precisione i consumi, di ridurre gli sprechi, di individuare perdite occulte.

La nuova Control Room così, oltre a garantire la tutela della risorsa idrica, è parte integrante dell’attività di potenziamento del Servio Idrico in favore degli utenti

IN CRESCITA LA PRESENZA DELLE DONNE IN AZIENDA

IN CRESCITA LA PRESENZA DELLE DONNE IN AZIENDA

"L'Acqua è Donna". Auguri a tutte le Donne

Cresce la presenza delle donne in Acqua Pubblica Sabina S.p.A.

Il 24% del personale della Società è donna, in linea con i dati nazionali del comparto. È nell’ambito dei Servizi generali e all’Utenza, poi, che si registra l’indice migliore: l’occupazione femminile in questo settore dell’Azienda è pari a circa il 47%. Questi dati, in crescita dal 2024, sono dunque lo stimolo per continuare sulla strada dell’abbattimento del divario di genere e contribuire al raggiungimento degli obiettivi di gender equality.

Anche quest’anno, poi, Acqua Pubblica Sabina S.p.A. ha deciso di collegare l’Acqua e le Donne, con “L’Acqua è Donna”, per evidenziare la centralità del loro ruolo e sensibilizzare ai temi del rispetto, dei diritti e della lotta alla violenza di ogni genere e grado.

APS, dunque, vuole valorizzare la Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo in modo che non sia solo un singolo momento per fare gli auguri, ma un impegno costante e concreto in ambito lavorativo e nella vita quotidiana

GRAVE ATTO VANDALICO SU CONDOTTA IDRICA A TORRICELLA IN SABINA

Distrutti circa 400 metri di tubazione. Operatori APS al lavoro per garantire comunque il flusso idrico

Distrutta una condotta provvisoria installata per la riparazione di una perdita occulta nel comune di Torricella in Sabina, in località Colle Migliarino. La rottura, in area di difficile accesso, ha reso necessario il posizionamento di una tubazione parallela per garantire, durante i lavori, l’approvvigionamento idrico della zona.

Per questo intervento APS ha previsto la sostituzione dell’intero tratto di rete, lungo circa 400 metri, in linea con il programma di rinnovo delle condotte intrapreso dalla Società. Sono stati allertati i Carabinieri della zona che hanno potuto constatare l’ingente danno arrecato ai cittadini e all’Azienda. Oltre alla distruzione della condotta provvisoria, infatti, è stato sottratto diverso materiale tecnico necessario per l’intervento.

Una squadra di operatori APS è, comunque, già al lavoro per garantire il servizio e ovviare all’ingiustificato e deplorevole atto vandalico. Al momento i disagi sono contenuti: la fornitura è stata interrotta - non per causa imputabile all’Azienda - a poche abitazioni e a uno stabile che ospita un Centro artistico. Gli operatori di Acqua Pubblica Sabina, infatti, oltre a essere in continuo contatto con i Carabinieri sono all’opera per ripristinare, in tempi brevi, il servizio

banner intero numero verde

ACQUA PUBBLICA SABINA S.p.A.

Via Mercatanti, 8 - 02100 Rieti (RI)

Call Center: 800 211 330

info@acquapubblicasabina.it

info.aps@pec.it

Capitale sociale int. vers. € 4.000.000,00

Registro delle imprese RI n° 01138990575 REA RI n° 71027

LINK VELOCI

SERVIZI ONLINE

 

 

sportello web footer

my aps footer

Save
Cookies - Preferenze
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta
Maggiori info
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta